POSTA POLARE catalogo
euro
partenza
euro
6723
¤/«

1897-1910, SPITZBERGEN, 7 francobolli non ufficiali emessi dalle linee di navigazione delle crociere all’Isola Spitzbergen ed usati dai turisti per la corrispondenza. Non comuni.

50
6724
¤

1910-15, CAPO NORD, 3 francobolli non ufficiali, emessi dalle linee di navigazione delle crociere a Capo Nord e Spitzebergen, usati dai turisti per la corrispondenza.

30
6725
*

1918-24, Norvegia, cartolina trasportata dalla nave FRAM nella spedizione polare di R. Amundsen con annullo di partenza POLHAVET (Polar Sea) del 13/9/18 e di arrivo del 4/8/24. Autografata da Amundsen.

200
6726
*

1924, R NAVE ITALIA, guller annullatore di Leoni 15 c. (108) su bustina per Brescia, 26/4/24.

30
6727
*

1925, cartolina stampata negli USA per la spedizione transpolare di Amundsen del 1924, poi effettuata nel 1925. Affrancata con USA 2 c. annullato “Madison N.Y. 20/5/24” ed, al verso, con 2 francobolli norvegesi da 5 e 25 o, annullati “King’s Bay - 18/6/25”. Fu trasportata dall’Idrovolante Dornier - Wal M25 (pilota Rjis Larsen) con il quale Amundsen ed Ellsworth effettuarono il tentativo polare conclusosi all’88 parallelo per avaria.

400
6728
*

1925, cartolina stampata negli USA per la spedizione transpolare di Amundsen del 1924, poi effettuata nel 1925. Affrancata con USA 2 c. annullato “Madison N.Y. 20/5/24” e, al verso, con 2 francobolli norvegesi da 5 e 25 o. annullati “King’s Bay 18/6/25”. Fu trasportata dall’Idrovolante Dornie - Wal M25 (pilota Rjis Larsen) con il quale Amundsen ed Ellsworth effettuarono il tentativo polare conclusosi all’88° parallelo per avaria.

400
6729
*

1925, cartolina stampata negli USA per la spedizione transpolare di Amundsen del 1924, poi effettuata nel 1925. Affrancata con USA 2 c. annullato “Madison N.Y. 20/5/24” ed, al verso, con 2 francobolli norvegesi da 5 e 25 o, annullati “King’s Bay - 18/6/25”. Fu trasportata dall’Idrovolante Dornier - Wal M25 (pilota Rjis Larsen) con il quale Amundsen ed Ellsworth effettuarono il tentativo polare conclusosi all’88 parallelo per avaria.

250
6730
*

1926, bustina affrancata con G.B. 2 1/2 p. con interno datato “Pulham 12/4/26” (Gran Bretagna), relativa alla tappa inglese del Dirigibile Norge, scritta da A. Caratti motorista del Norge, diretta a Rovato (BS). Francobollo con timbro di Harleston-Norfolk.

300
6731
«

1926, Vignetta ufficiale del Volo Transpolare del Dirigibile Norge in blocco di 12 non dentellati.

1.000
6732
««/¤

1926, vignetta ufficiale del “Volo Transpolare del Norge” in foglio di 20 esemplari dentellati, con al verso il bollo violetto dell’equipaggio italiano. Sono presenti 2 varietà: manca una perforazione orizzontale ed è presente una coppia tete-beche con un esemplare con centro capovolto. Interessante. (Cert. Raybaudi).

1.000
6733
*

1928, ITALIA SESTO CALENDE/ R NAVE CITTA’ DI MILANO, Spedizione di Soccorso ai Naufraghi del Dirigibile “Italia”, da Sesto Calende, 10/6/28 a King’s Bay. Molto interessante. (A. Diena. Cert. Longhi).

500
6734
*

1931, GERMANIA “Polarfahrt”, cartolina affrancata con Germania 1 m. rosso sopr. “Polarfahrt”(A40) annullato il 24/7/31, diretta in Belgio via Berlino.(Sieger 119D).

200
6735
*

1931, GERMANIA Zeppelin Polarfahrt, intero postale americano diretto negli USA affrancato con Germania 2 m. soprast. “Polarfahrt” annullato con bollo di Berlino il 25/7/31. A fianco bollo di Malyguin il 27/6/31. (Sieger 119H).

300
6736
*

1931, GERMANIA “Polarfahrt”, due cartoline illustrate ed una busta affrancate con i tre valori della serie soprastampata “Polarfahrt”: bollate a Berlino il 25/7/31 le due cartoline dirette in Germania e Russia; bollata a bordo della Crociera il 27/7/31 la busta affrancata con il 4 m. bruno diretta a Mosca. (Sieger 119G-119H-119C).

700
6737
*

1931, RUSSIA Zeppelin Polarfahrt, aerogramma affrancato con Russia 4 valori dentellati, annullati Leningrado il 25/7/31, diretto al Polo. (Sieger 120Cb). (Cert. Philatelic Foundation).

900
6738
*

1931, busta spedita da New York 8/5/31 e viaggiata con la spedizione transartica sottomarina fino a Longyearbyen (Isola Spitzbergen) con arrivo 18/7/31.

120
6739
*

1931, busta viaggiata in Antartide con la spedizione Wilkins all’Isola Deception con annullo Post Stanley 29/10/28, e successivamente da N. York al Polo Nord nel 1931 con la spedizione transartica sottomarina di Wilkins e Ellsworth. Firma H. Wilkins e B. Eiston. Rara.

230
6740
«

1934, ISOLA BOUVET, francobollo norvegese da 20 o. soprastampato “Boubet Oya” emesso in occasione della spedizione Milford all’isola, annessa ufficialmente alla Norvegia nel 1928. Raro.

30
6741
*

1957, AUSTRIA, Volo Transpolare SAS da Vienna a Tokio e ritorno.

25
6742
*

1958, LUSSEMBURGO, I Volo KLM transpolare Amsterdam - Tokio e ritorno.

25
6743
*

1960, GROENLANDIA, I Volo Polare SAS con DC 8 Stromfiord - Copenaghen.

25
6744
*

1961, Italia aerogramma da 110 lire (A4) da Roma, diretto alla base antartica argentina di Decepcion via Ushuaia. Vari timbri.

75
6745
*

1971, GERMANIA, busta commemorativa dei 45 anni del I volo Spitzbergen - Alaska sul Polo Nord, affrancata con 10 p., da Berlino.

25
6746
««/«/¤

-, raccolta di emissioni di tanti paesi montata su fogli artigianali: Notate buone serie di Falkland e di TAAF.

500

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 68 Aste Filateliche